Committente
Ristorante, Albergo Locanda Sant’Ambrogio
Location
Reggio Emilia
albergo-ristorante 1500 mq
Incarico
progetto preliminare, definitivo, esecutivo, direzione lavori e direzione artistica
Team
Fotografo
Fienile e casa colonica, un dialogo perfetto tra rustico e moderno
Nella prima collina reggiana, nel 2010, iniziano i lavori di ristrutturazione di due edifici rurali, simboli architettonici della campagna emiliana.
La riqualificazione della Locanda di Sant’Ambrogio vuole essere una valorizzazione del territorio locale, che mira a preservare il fascino autentico della casa colonica e del vecchio fienile, unitamente alla creazione di uno spazio fruibile dalla collettività.
Il fienile, riconvertito in un ristorante, si sviluppa su due livelli:
Al piano terra si trova la vecchia stalla, nella quale sono stati conservati i pilastrini in laterizio e il solaio ligneo. Il pavimento, una caldana di cemento verniciato di bianco, riflette la luce naturale e dona un senso di spazialità.
Al primo piano, un tempo fienile, sono state ricavate due grandi sale, utilizzate per eventi e conferenze. Le aperture sulla facciata principale permettono alla luce di inondare gli spazi, creando un ambiente luminoso e arioso. I pavimenti in pietra e rovere richiamano la natura circostante, mentre l’illuminazione, composta da cestelli sospesi, arricchisce l’atmosfera con eleganza discreta.
Di fronte al ristorante si trova la casa colonica, trasformata in un accogliente albergo.
La struttura conserva intatto il fascino rustico originario, reinterpretato in chiave moderna e sofisticata.
L’intervento ha permesso di preservare elementi caratteristici come il pavimento in cotto e le pareti in sasso e laterizio, creando un perfetto ponte tra passato e presente.
Per le camere, dal design essenziale, sono stati scelti arredi dai materiali pregiati e mobili su misura, donando eleganza e funzionalità agli spazi. Ogni ambiente è stato pensato per offrire il massimo comfort, mantenendo al contempo un’atmosfera calda e accogliente, tipica della casa di campagna.
Alla casa colonica è stato annesso un nuovo edificio, collegato alla struttura principale tramite la reception, che ospita quattro miniappartamenti.
Seppur di nuova costruzione, anche questo elemento progettuale vuole rispettare appieno lo stile e le caratteristiche dell’edificio principale, grazie all’uso di materiali di alta qualità e soluzioni su misura.
Imprese / Prodotti
- So.co.tec. srl – cantiere
- Dalia - Serramenti in alluminio
- Fratelli Giovani – vetri e specchi
- Pam legno – parquet
- Fontanelli marmi- rivestimenti e lavandini
Arredi
- Grattarola - arredi su misura
- Guzzini - illuminazione
Progetti correlati
Prenota un appuntamento
Affidati a noi per dare forma alle tue idee con un approccio su misura. Prenota un appuntamento e scopri come possiamo trasformare il tuo spazio in un’esperienza unica.
Prenota ora il tuo incontro con il nostro studio.
Orari
Lunedì – Sabato
9:30 – 13:00 | 14:30 – 19:00
Contatti